MISTERI DEL PIEMONTE

MISTERI DI TORINO

Torino è considerata la città misteriosa per eccellenza. Punto di incrocio di linee energetiche negative e positive, secondo una leggenda, sarebbe stata fondata nel 1500 a.C. addirittura dagli Egizi. I rapporti della città con l’Egitto sono molto intensi, non per niente Torino ospita il museo egizio più importante d’Europa, secondo soltanto a quello del Cairo. Torino, nell’antichità, ospito tra l’altro, importanti personaggi, come Nostradamus, Cagliostro, Saint-Germain, Fulcanelli e Paracelso.

Sopra: la Mole Antonelliana. Oggi, Museo del Cinema.

Sopra, il Moloch presente all’interno della Mole Antonelliana. Venne utilizzato per le riprese del film “Cabiria”, nel 1914. Il Moloch era una divinità fenicia a cui si offrivano sacrifici umani. Ancora oggi viene venerato da alcuni rappresentanti occulti del Governo Ombra.

Fin dal ‘500 fu il luogo d’incontro di tutti gli alchimisti d’Europa, a causa della presunta presenza sotto il Palazzo Reale delle Grotte Alchemiche, luogo propizio naturale per gli esperimenti alchemici. Ho detto “presunta” perché la loro realtà non è stata ancora accertata.

Tempo fa, durante i lavori della metropolitana, ci furono dei problemi e i progettisti, per ragioni a noi ignote, dovettero cambiare i loro piani e far deviare la linea della metro di novanta gradi dalla loro traiettoria originale. Non si sa perché. Probabilmente, ostacolati dalla presenza di questo luogo mistico. Ma allora, c’è ancora qualcuno che vi lavora all’interno? Qualcuno di potente, capace di far cambiare agli ingegneri i loro progetti? Ci sarebbe da indagarci sopra.

Il Graal a Torino

Interessante è la Chiesa della Grande Madre di Dio, che presenta davanti alla facciata due statue molto particolari. Quella a sinistra tiene in mano una coppa.

Oramai i suoi occhi non sono più presenti, ma si dice che un tempo, lo sguardo della statua fosse indirizzato proprio al nascondiglio del Graal, della sacra coppa che, secondo la tradizione, raccolse il sangue di Gesù durante la crocifissione (o, secondo altre versioni, fu usata durante l’ultima cena).

La statua sulla destra invece, guardando la facciata della chiesa, riporta sulla propria fronte il triangolo con l’occhio che tutto vede. Simbolo della divinità, ma anche degli Illuminati. Qual è il messaggio ermetico celato in questi monumenti? Cosa voleva tramandare l’artefiche di questo gruppo scultoreo?

Lucifero a Torino

Come si diceva, a Torino converge uno dei vertici della magia bianca, ma anche della magia nera. In Piazza Statuto ne abbiamo la prova. Qui, si dice, c’è una delle porte che condurrebbero negli Inferi. A guardia di questo passaggio, troviamo una statua raffigurante Lucifero, il più bello tra gli angeli di Dio.

Fino al 2015 vi era una stella a cinque punte in cima alla statua, ma misteriosamente è scomparsa. Chi ha sottratto il pentacolo a Lucifero… e perché?

Si tratta dell’opera di qualche occultista collezionista di stranezze o di un fanatico cristiano che voleva “esorcizzare” quel monumento così caratteristico? Probabilmente, nessuno saprà mai la verità.

Fantasmi di Torino

Presso Palazzo Reale è possibile imbattersi nei fantasmi dei Savoia. Torino, come molte altre città della penisola, ha anch’essa i suoi fantasmi. Se ne trovano a Palazzo Reale, Palazzo Barolo, Palazzo Madama (nella foto) e in altri luoghi della città (tra cui il Castello Medievale sul fiume Po). Stiamo tuttora svolgendo delle indagini più approfondite.

A Palazzo Madama sarebbe stato visto, proprio sulla scalinata della foto, il fantasma di Maria Cristina di Francia, duchessa di Savoia, prima Madama Reale (1606/1663), il cui ritratto è visibile nella foto sottostante.

La Sacra Sindone

Al Duomo di Torino è conservata una delle più importanti reliquie che l’umanità possegga, se non la più importante. Si tratta della Sacra Sindone, cioè del lenzuolo che avvolse il corpo di Cristo dopo la sua agonia sulla Croce, quando venne posto da Maria e Maddalena nel suo sepolcro. Il lenzuolo riporterebbe l’immagine di Gesù per intero, visto frontalmente e posteriormente.

Il condizionale è d’obbligo, visto che non si ha la certezza che effettivamente l’uomo di cui rimane l’immagine sia proprio Cristo. Tempo fa il sacro lenzuolo è stato sottoposto ad alcune analisi che avevano suggerito l’idea che esso potesse essere appartenuto ad uno degli ultimi maestri templari, se non proprio a Giacomo di Moley, ultimo maestro del Tempio.

Tuttavia, ulteriori studi recenti hanno rivalutato l’idea originaria che il lenzuolo avesse davvero avvolto il corpo di Cristo. Soprattutto, a prova di tale ipotesi, contribuiscono diverse prove, tra le quali la scoperta della presenza di due monete poste sugli occhi del defunto secondo un’antica usanza (dovevano servire al defunto per pagare Caronte, il traghettatore che li avrebbe condotti attraverso il Lethe negli inferi) appartenenti all’età storica di Ponzio Pilato, governatore romano di quel periodo (prima metà del I secolo d.C.).

Inoltre, un’analisi al computer ha rivelato tracce di sangue sul costato dell’uomo e sulla fronte (forse per via della corona di spine). Nel 1997 la Sindone scampò miracolosamente ad un incendio che, tuttavia, la danneggiò in parte. All’interno del Duomo è possibile ammirare una copia a grandezza naturale della reliquia. La vera Sindone è conservata in un’altra parte del Duomo, a sinistra dell’altare, e viene esposta in pubblico solo in rare occasioni.

L’ultima volta che ciò accadde fu nei giorni successivi all’incendio del 1997. Rimane comunque il dubbio che l’uomo immortalato possa non essere il Cristo. Ma se non si tratta di lui, di chi si tratta allora? Il mistero rimane, anche perché tale fenomeno è già strano di per sé. Infatti, in condizioni normali, un’immagine così nitida non sarebbe potuta rimanere. Ma allora, come è stato possibile tale prodigio?

VEDI ANCHE: GUSTAVO ROL

MISTERI DI NOVARA

La “Fiera Bestia”
“Ritratto della Fiera Bestia veduta sul contado di Novara dove ha fatto e sta facendo strage di uomini e donne d’ogni età, particolarmente nel territorio di Olegio di Ghemine di Momo, e di Barengho già come si è raguagliato da lettere e notizie riportate nella pubblica Gazzetta di Milano numero 26, del 30 Giugno 1728.”

In passato non erano rari gli avvistamenti di esseri mostruosi e sanguinari, sia in Italia che altrove in tutta Europa. Vi ricordo il film “Il Patto dei Lupi”, che tratta appunto di un simile caso nelle campagne francesi. Anche l’Italia, più in particolare la Lombardia, ha da segnalare un caso simile, come avrete potuto apprendere dall’illustrazione più in alto. Si tratta di un essere mostruoso, dalla forma di un lupo, con muso suino, e dalla forma mostruosa. Essere molto sanguinario, fece molte vittime all’inizio del XVIII secolo per una decina d’anni.

Poi non se ne sentì più parlare. Nello stesso periodo vennero registrati casi simili anche altrove. Cosa realmente accadde in quelle campagne? Si trattò davvero di un essere mostruoso o di una comune “demonizzazione” del lupo, che tanto era odiato in quei tempi, perchè causa di molte vittime? Non era infatti raro che venissero considerate demoniache da parte del clero, e quindi dei villaggi, molte creature come lupi, o simili, da cui la popolazione doveva sempre difendersi.

IL MOSTRO DEL LAGO D’ORTA

La leggenda narra che nel IV secolo d.C. giunsero dalla Grecia i fratelli Giulio e Giuliano. Essi si sistemarono sulle rive del lago d’Orta, su un’isola (che poi sarebbe stata chiamata di S. Giulio) e, abbracciato lo stato clericale, vi costruirono due chiese. Ma l’impresa non fu facile, visto che S. Giulio dovette affrontare ripetutamente l’ira di un drago che viveva nelle acque di quel lago. Questo mostro marino aveva il proprio nascondiglio in una grotta e da lì, continuò a terrorizzare tutti quelli che passavano da quelle parti.

Ancora oggi tale grotta esiste. Intorno al 1600 alcune persone vi trovarono all’interno una gigantesca vertebra che, analizzata, si capì dovesse essere appartenuta ad un animale molto grande. Si pensò ad un dinosauro che un tempo doveva aver vissuto in quel posto. Tale reperto è tutt’ora visibile, appeso ad una catena nella sacrestia della Basilica di S. Giulio. Da molti anni, il mostro del lago non si fa più vivo, non si sa che fine abbia fatto, ma se quella vertebra gli è appartenuta, probabilmente oramai di lui ne è rimasto solo un vago ricordo.

LE MASCHE
Breve storia delle streghe in Piemonte

Il termine “masca” è un termine dialettale piemontese che indica la “strega”, molto diffuso nelle Langhe e nel Canavese.

La “masca”, secondo le credenze popolari, è in possesso di facoltà naturali ed opera incatesimi, toglie o indirizza fatture, utilizza medicamenti strani ed eredita la conoscenza dei poteri per via matrilineare dalla madre o dalla nonna. Oltre ai poteri ereditati per via orale, la strega eredita anche il “Libro del Comando”, dove con inchiostri di vari colori sono riportati formule e incantesimi.

Nell’immaginario collettivo piemontese, le “masche” hanno un volto sgradevole, la pelle ruvida e scura, la fronte bassa e scavata da diverse rughe. Insomma, la vera immagine della strega cattiva delle fiabe di quando eravamo piccoli. Niente a che vedere con l’arcigna ma affascinante matrigna di Biancaneve. Nonostante ormai il potere di autosuggestione tipico del pensiero popolare, si sia nel corso del tempo affievolito con l’ingrandirsi delle città e dell’evoluzione industriale, in Piemonte pregiudizi e scaramanzie sono ancora largamente diffusi.

Le streghe putroppo non sono appartenute solo alla fantasia ed anche il Piemonte possiede la sua triste realtà legata ai processi per stregoneria. L’immagine dei crimini commessi realmente o partoriti dalla fantasia di irragionevoli giudici della Chiesa e dei tribunali, portavano ad una sorta di esaltazione e dilatazione dei processi che a loro volta coinvolgevano interi paesi.

I documenti dei processi

La donna accusata di stregoneria veniva vestita di un camice bianco e portata in corteo fino al luogo dell’esecuzione. Un documento del 1474 rinvenuto tra le carte dei conti Valperga di Rivara, ci informa che il 23 settembre 1472, a Forno di Rivara vennero bruciate tre donne del luogo, si sa soltanto che si trattava di tre sorelle. Un altro documento sempre del 1474, riporta invece ben 55 capi d’accusa rivolti a quattro donne di Levone: Antonia De Alberto, Francesca Viglone, Bonaveria Viglone e Margarota Braya la quale riuscì a fuggire ed a evitare il rogo.

La strega Micilina

A Pollenzo, si narra ancora oggi la leggenda della strega Micilina. Siamo nell’anno 1544 e Micaela Angiolina Damasius, detta appunto Micilina, avanza avvilita per le angherie subite, tra la folla. La poverina venne accusata di stregoneria e condannata al rogo, venne portata su un carro trainato da due buoi bianchi, alla sommità di una brulla collinetta e legata ad un vecchio castagno.

La leggenda però vuole che la donna liberatasi dal bavaglio avvolta tra le fiamme, urlasse una maledizione al popolo che la guardava attonito: “Maledetti! Non saranno le fiamme a liberarvi di me, verrà una tremenda guerra che vi sterminerà che terminerà solo quando questi due buoi torneranno bianchi!”. A quel punto si udì un tremendo fragore e i due buoi che l’avevano trainata fin lì, da bianchi che erano divennero rossi come il fuoco ed impazziti si lanciarono contro la folla urlante. Ancora oggi su quella collina si possono notare delle strane macchie rosse sul terreno: si dice che sia il sangue della povera Micilina.

La masca zoppa

Ma un’altra leggenda arricchisce il bagaglio culturale popolare piemontese: quella della Masca zoppa nemica degli amanti. A Villafranca, si narra che nei boschi accanto al paese, le coppiette di giovani amanti sparissero. I corpi degli amanti, venivano ritrovati giorni dopo annegati nel Po.

Pare che una strega fosse capitata in paese e che di notte raggiungesse le coppiette appartate prima sotto forma di gatto e poi nelle sembianze di un’avvenente fanciulla che seducendo l’uomo attirava nell’acqua entrambi i giovani fino a farli annegare. Ma una sera un robusto ragazzo decise di eliminare la strega e si appartò con la fidanzata. Appena si vide davanti la graziosa fanciulla nella quale la strega si era trasformata, cercò di non farsi incantare ed incoraggiato dalla fidanzata prese un grosso bastone e picchiò forte contro la strega che recuperate le sembianze reali sparì in una spirale di fumo nero.

Ancora oggi a Villafranca quando qualcuno cerca di ostacolare una storia d’amore gli si dice: “Che tu possa zoppicare!”

MISTERI DI CUNEO
Sabba infernali

Nei boschi di Boves (CN) sembra che da secoli, ogni anno nella ricorrenza della notte di S.Giovanni, si riuniscano maghi e streghe per celebrare dei sabba infernali. La popolazione è restia nel parlarne, come se temessero qualcosa.

MISTERI DI ALESSANDRIA E PROVINCIA
La Fonte Misteriosa

Acqui Terme, in provincia di Alessandria, è una città ricca di fontane. Nella stessa città sono presenti i resti di un acquedotto romano del II secolo d.C. In una delle molte piazze della cittadina, è presente una fontana molto particolare. L’acqua sorgiva di questa fonte proviene dal sottosuolo ed è calda, ma non si sa con esattezza la ragione. Gli studiosi hanno ipotizzato l’esistenza di un vulcano sotterraneo inattivo.

Circa due anni fa mandarono giù, lungo l’imboccatura della fonte, una sonda termica in grado di resistere ad altissime temperature, una di quelle usate per sondare l’interno dei vulcani. Il mistero sta nel fatto che tale sonda (così come altre successive) non ha resistito alle temperature eccessive ed è andata persa. Non avrebbe dovuto fondersi. Cosa c’è nel sottosuolo di Acqui Terme in grado di fondere le stesse sonde usate all’interno dei vulcani? L’interrogativo rimane.

MISTERI DI VERCELLI E PROVINCIA
S.Maria di Lucedio (Vc): Il segreto dell’abbazia del diavolo

L’antico Principato di Lucedio, che recentemente è stato trasformato in un’azienda agricola all’avanguardia, si trova a poca distanza da Trino (Vc), proprio nel mezzo della nebbiosa campagna vercellese, paesaggio che, soprattutto nella brutta stagione, di per sé contribuisce a mantenere intatta quell’atmosfera sinistra e corrotta che nel corso dei secoli gli è stata attribuita.

La storia di questo piccolo agglomerato di case, sperdute tra gli acquitrini del vercellese comincia nel 1123, quando l’Abbazia fu fondata dai monaci cistercensi provenienti da La Fertè in Borgogna, grazie ad un lascito del Marchese Ranieri di Monferrato, e si snoda fino ai giorni nostri con un complesso susseguirsi di successioni e di donazioni nobiliari. Vale la pena ricordare soltanto la creazione del Principato, avvenuta nel 1861, con la nomina dell’allora proprietario, il Marchese Raffaele de Ferrari, al titolo di principe di Lucedio per i suoi meriti a favore dello stato italiano.

Per capire il perché questo luogo sia però ancora oggi considerato “particolare” e in un certo senso “maledetto”, dobbiamo però tornare indietro nei secoli e soffermarci proprio sulla Abbazia e sui suoi frequentatori. Secondo quanto contenuto in un documento storico del 1684, infatti, le novizie domenicane della vicina chiesa di Darola venivano tormentate nottetempo dal demonio in persona ed indotte in continua tentazione.

Isteria collettiva

Col passare del tempo il fatto si trasformò in un caso di vera e propria possessione diabolica con isteria collettiva, non dissimile da quello arcinoto del monastero di Loudun in Francia, e finì col coinvolgere anche i monaci dell’abbazia di Lucedio. Alcune diavolesse tentatrici corruppero i religiosi di S. Maria e li indussero ad abiurare Nostro Signore e ad adorare il capro malefico in nome di Satana.

La cosa andò avanti a lungo fino ad assumere connotazioni molto preoccupanti, poiché questi monaci si abbandonarono ad un abominevole culto blasfemo, fatto di ogni tipo di perversione e crudeltà, sembra si fossero spinti anche al sacrificio umano e alla pedofilia. Giunse finalmente il durissimo intervento del Papa che, nel 1784, fece chiudere definitivamente l’Abbazia e condannare e disperdere tutti gli adoratori del demonio.

Nel secoli a venire si ebbe l’illusione che le forze del male avessero abbandonato definitivamente questo luogo, in realtà come sottolineava il noto giornalista Giorgio Medail con un servizio televisivo di qualche anno fa, Lucedio, ed in particolare la chiesetta del cimitero di Darola, continuavano ad essere oggetto di fenomeni strani ed inspiegabili e, soprattutto, di incursioni notturne e pellegrinaggi da parte di personaggi sinistri e misteriosi che, dalle antiche carrozze listate di nero, sono man mano passati alle grosse berline (targate soprattutto Torino).

Il maligno

È evidente che qualcosa di maligno e d’intrisecamente esoterico deve aver per sempre segnato questi luoghi, e forse ciò è ricollegabile ad un’antica profezia che dice che proprio a Lucedio si sarebbe dovuto erigere un grande tempio satanico e che una delle colonne nella “stanza del Giudizio” dell’ Abbazia sarebbe stata posta a suggello nientemeno che ad una delle porte dell’Inferno.

Non stupitevi allora se dico che effettivamente questa colonna, detta “colonna piangente” esiste davvero ed a lungo è stata oggetto di studi e di verifiche da parte di tecnici e scienziati per quella sua singolare caratteristica di essere sempre umida e gocciolante, fenomeno che, per buona pace di tutti i cervelloni del Cicap, sembra possa spiegarsi con delle particolari condizioni di capillarità della pietra di cui è composta, permettendole di assorbire acqua dal terreno sottostante e trasudarlo poi su tutta la sua superficie.

Sono altre però le stranezze e i particolari inquietanti che fanno di Lucedio e delle sue chiese un posto unico e suggestivo, a partire dalle misteriose “nebbie localizzate” che sorgono improvvise e si addensano solo attorno al Principato o alla torre dell’abbazia, proseguendo poi con i rumori, le voci notturne e le presenze inspiegabili all’interno della stessa, per non dimenticare poi le spaventose apparizioni che ogni tanto si verificano nei pressi della chiesetta di Darola, col suo laghetto senza nome e il suo piccolo cimitero, proprio là dove un tempo venivano celebrati gli abominevoli culti orgiastici e i sabba più sfrenati.

La prova di coraggio

In proposito, cito, con il beneficio del dubbio, dato che mi è stato impossibile reperire documentazioni precise al riguardo, un episodio di cronaca di quasi trent’anni fa, quando due giovani di una grossa compagnia di Borgovercelli, per dar prova del loro coraggio, decisero di penetrare di nascosto nella chiesetta per trascorrervi una notte, soli e nell’oscurità più completa. Ebbene il risultato fu spaventoso, uno dei due ragazzi morì in circostanze sospette (forse d’infarto) e l’altro non volle o non seppe mai raccontare cosa fosse veramente successo o cosa avesse visto in quel luogo diabolico.

Fatto sta che da tempo abbazia e chiesa vengono tenute rigorosamente chiuse e difficilmente accessibili agli estranei, prova ne è l’eccezionale groviglio di rovi che attanagliano e soffocano la chiesetta vicino al laghetto; una barriera quasi invalicabile anche per chi, come noi, intende soltanto documentare l’ambivalenza di questo posto, che contiene nel suo stesso nome una singolare predestinazione: “Lucedio”, Luce di Dio o, forse, Dio di Luce, cioè Lucifero.

Di questa particolare predeterminazione o forse della misteriosa energia maligna che si dice essere concentrata nelle cripte sotto l’altare, e custodita dai cadaveri decapitati di due abati (che maledirono questi luoghi prima di essere giustiziati), sembrano essere ancora convinti i satanisti e gli occultisti della zona, dato che non di rado vi si possono trovare segni inequivocabili di messe nere e di rituali magici.

Sarà anche per la particolare forma architettonica della torre col campanile (a pianta ottagonale, simbolo più esoterico che cristiano) o per la sua caratteristica posizione geografica (probabilmente eretta su un’antica ley line e immersa nella quiete di una campagna non troppo lontana da Torino, capitale magica d’Italia), certo è che Lucedio e le sue chiese custodiscono una sorta di oscuro segreto, retaggio di un’antica superstizione e di un terrore ancestrale che ancora si coglie nell’aria e che la vista della vicina centrale nucleare di Trino contribuisce non poco a rafforzare.

A cura di Giorgio Pastore e
Gianpaolo Saccomano

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.